domenica 7 ottobre 2012

Psicologia e crescita personale


Mi ha sempre affascinato la psicologia, qualche anno fa mi sono imbattuto in 
una serie di autori che mi hanno portato a spostare il mio interesse dai 
classici autori “stramattonosi” a un ramo relativamente nuovo "lo sviluppo personale".

La prima impressione è stata pessima, avevo la strana sensazione che quel tema fosse "da sfigati" ... poi pian piano ho iniziato a leggere, e ho trovato un sacco di spunti per migliorare sensibilmente la qualità della mia vita! 
Voglio condividere con voi un paio di autori che vale la pena leggere

Anthony Robbins 
Roberto Re 
Stephen R. Covey 
Napoleon Hill

Potrei continuare a stendere una lista di nomi, che vanno dalla motivazione alla PNL al linguaggio del corpo, ma credo che i tre autori prima citati siano la base per chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale.

Ma visto che sono un po’ instabile e amo scoprire il mondo dai più vari punti di vista ... vorrei citare un altro uomo che, con le sue teorie, o meglio con il suo modo di vivere liberatorio, in particolari momenti di stress ha rappresentato per me una boccata d'aria fresca ... la dimostrazione vivente che nel mondo esistono migliaia di punti di vista, milioni di modi di vivere e a parer mio sono tutti "il modo di vivere corretto!!!"

   Silvano Agosti

con il suo discorso più famoso "discorso tipico dello schiavo"


E per concludere questo post una delle mie frasi preferite


"La mente umana può REALIZZARE tutto quanto può CONCEPIRE e CREDERE."
N. Hill

Nessun commento:

Posta un commento