domenica 21 ottobre 2012

(Analisi Windows 8 e Visual Studio 11) Windows 8, prime impressioni…




Come si può vedere la macchina sul quale sono andato a installare il nuovo SO casa Microsoft è particolarmente corazzata

Processore:Intel Core i7 da 2.67GHz
Ram: 8GB
HD: 500GB

ma vi posso assicurare che il risultato è assolutamente eccellente.

La prima cosa che colpisce di windows 8 è la velocità di boot, sul blog ufficiale di sviluppo del Windows 8 è stato pubblicato un articolo sulla nuova modalità di arresto del sistema che non prevede un reboot completo ma la sola disconnessione della sessione utente e l’ibernazione  del sistema operativo.
Con questo trucco si evita di dover effettuare ogni volta il caricamento del kernel e dei driver o di dover mettere in ibernazione anche la sessione utente che occupa molto spazio su disco impiegando più tempo per la scrittura durante lo spegnimento e la lettura durante l’avvio.
Cercando di essere il meno tecnici possibile Windows 8 rispetto al predecessore Windows 7 vince in velocità sulla totalità dei compiti da lui svolti, vice in scrittura, in lettura, sulle applicazioni, sulla navigazione web, con percentuali che vanno dal 30% al 70% in meno. 
Non credo a ciò che stò per scrivere ... OTTIMO LAVORO REDMOND ... 
< Spero di non dover ritrattare in futuro!!! >

Ma non solo è un sistema più veloce, il nuovo sistema operativo risulta decisamente … DIVERSO …

Con Windows 8, la Microsoft cerca di imporre il suo marchio nel mondo touchscreen!
Per far questo non si getta a capofitto in battaglie legali, ma si “reinventa” il modo di interagire con i personal computer.
Signori e signore … ecco a voi … MetroStyle


Interfaccia che prende il posto del tanto rimpianto Menu degli ex Windows,  
Basta un occhiata veloce per capire che questa interfaccia è sicuramente orientata a sistemi touchscreen <del resto Microsoft non ne fa un mistero>, di fatto quando Windows 8 sarà presente nelle case del 90% degli italiani il 90% degli italiani sarà abituata a usare dispositivi e apps MetroStyle

Insomma questo colpo di mano, anche se in primo momento spiazzerà la maggior parte delle persone imporra in pochissimi anni una user experience Microsoft nel mondo mobile… almeno questo è il mio personale parere.

E mentre il robottino e il mondo Apple si fanno la guerra a suon di avvocati, la Microsoft sembra tentare il colpaccio...

 - Nuovo Ambiente di Sviluppo VS11, che accoglie a braccia aperte nuove    
   tecnologie HTML5, JS, ecc ... <Giusto per allargare il bacino di sviluppatori> 
 - Nuovo Sistema Operativo per conquistare il pubblico
 - Nuove best practice per fornire applicativi stabili e veloci
 - Tecnologie e integrazione garantita grazie a tecnologie quali 
   EntityFramework, WCF, WCF Data Service ... 

Posso sbagliarmi, ma leggendo le ultime news che provengono da Redmond e avendo avuto la possibilità di provare il Nokia Lumnia 900 e il nuovo Windows 8 ... Trovo che la strategia di casa Microsoft sia vincente!!! Peccato non essersi svegliati prima, se questo lavoro fosse stato fatto una anno fà, avrebbero sbaragliato la concorrenza.





Nessun commento:

Posta un commento