UnRoot HTC DHD
Rootare un DHD ad oggi rappresenta un operazione banale ( io consigilo AAHK ), ma se si parla di riportare il dispositivo alle condizioni originali le cose si complicano un pò.
Per riportare il dispositivo alle impostazioni iniziali si devono tagliare tre traguardi:
1. Ottenere il CID originale,
"per un terminale italiano non brandizato, HTC - 405"
2. S-ON
3. Revoca permessi Root
4. Installare Stok ROM
Primo punto - Come verificare il CID del dispositivo?
Il comando per ottenere questa informazione è getvar cid, e si può invocare tramite app adhoc o grazie alle ADB.
L'alternativa per verificare il proprio CID è scaricare l'applicativo Terminal Emulator e digitare il comando
getprop ro.cid
Solitamente se un dispositivo è stato Roottato, avrà ottenuto un il SuperCID 111111, e questo, inutile dirlo è una prova lampante della manomissione del
dispositivo.
Secondo Punto - Ripristino S-ON
Questo punto dipende molto da come è stato effettuato il Root del dispositivo.
Esistono infatti molti metodi per riportarci in una condizione iniziale Security-ON.
Se il ROOT è stato eseguito con AAHK basta seguire il tool.
Terzo/Quarto Punto - Installare una Stock ROM e revoca permessi di Root
Prerequisiti:
- Avere i permessi di Root
- S-OFF
riavviare il dispositivo in modalità bootloader e installare la stock ROM originale.
Arrivati a questo punto ... abbiamo già "scollinato" basta seguire le istruzioni e avremo la nostra ROM originale, inoltre il nostro dispositivo avrà anche "perso" i privilegi di Root.
Non ci resta che fare gli aggiornamenti proposti da HTC ed avere l'ultima versione ufficiale HTC.
(Se non vengono proposti nella barra di stato basta andare in Menu - Impostazioni - Info su Telefono - Aggiornamenti Software).
Rootare un DHD ad oggi rappresenta un operazione banale ( io consigilo AAHK ), ma se si parla di riportare il dispositivo alle condizioni originali le cose si complicano un pò.
Per riportare il dispositivo alle impostazioni iniziali si devono tagliare tre traguardi:
1. Ottenere il CID originale,
"per un terminale italiano non brandizato, HTC - 405"
2. S-ON
3. Revoca permessi Root
4. Installare Stok ROM
Primo punto - Come verificare il CID del dispositivo?
Il comando per ottenere questa informazione è getvar cid, e si può invocare tramite app adhoc o grazie alle ADB.
L'alternativa per verificare il proprio CID è scaricare l'applicativo Terminal Emulator e digitare il comando
getprop ro.cid
Solitamente se un dispositivo è stato Roottato, avrà ottenuto un il SuperCID 111111, e questo, inutile dirlo è una prova lampante della manomissione del
dispositivo.
Secondo Punto - Ripristino S-ON
Questo punto dipende molto da come è stato effettuato il Root del dispositivo.
Esistono infatti molti metodi per riportarci in una condizione iniziale Security-ON.
Se il ROOT è stato eseguito con AAHK basta seguire il tool.
Terzo/Quarto Punto - Installare una Stock ROM e revoca permessi di Root
Prerequisiti:
- Avere i permessi di Root
- S-OFF
riavviare il dispositivo in modalità bootloader e installare la stock ROM originale.
Arrivati a questo punto ... abbiamo già "scollinato" basta seguire le istruzioni e avremo la nostra ROM originale, inoltre il nostro dispositivo avrà anche "perso" i privilegi di Root.
Non ci resta che fare gli aggiornamenti proposti da HTC ed avere l'ultima versione ufficiale HTC.
(Se non vengono proposti nella barra di stato basta andare in Menu - Impostazioni - Info su Telefono - Aggiornamenti Software).
Nessun commento:
Posta un commento